N.B. Per i nostri amici celiachi questa ricetta va bene ma comunque L’AIC consiglia il consumo di questi alimenti se presenti in Prontuario o riportanti la dicitura «senza glutine». http://www.celiachia.it/dieta/dieta.aspx
Pan bauletto senza glutine

Di febbraio 15, 2015
Pubblicata:- Preparazione: 2 ore 0 minuto
- Cottura: 60 minuti
- Pronta In: 3 ore 0 minuto
Per questa ricetta devo ringraziare mia cognata Martina che, avendo una intolleranza al glutine, deve cimentarsi in nuove ricette per riuscire a mangiare, come noi, un magnifico toast!
Ingredienti
- 250 gr di mix B per pane Schar
- 160 gr di mix Glutafin select
- 20 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di sale (circa 8 gr)
- 50 gr di burro a temperatura ambiente
- 200 gr di acqua tiepida
- 150 gr di latte a temperatura ambiente
- 2,5 gr di lievito di birra secco
Istruzioni
- Nella ciotola dell'impastatrice, dotata di apposito gancio, mettete l'acqua, il latte, zucchero e le farine assieme al lievito e fate andare per qualche istante.
Ora aggiungete anche il burro a tocchetti e fate andare ancora qualche istante fino a che non si sarà ben incorporato e aggiungete il pizzico di sale.
Infine mettete anche l'acqua a filo senza fermare l'impastatrice.
Fate andare fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo.
Rivestite ora uno stampo da plumcake con della carta forno e versateci il vostro impasto distribuendolo uniformenente.
Coprite ora lo stampo con della pellicola trasparente e mette a lievitare in forno spento (se con la luce accesa ancora meglio) per 2 ore fino a quando l'impasto sarà quasi arrivato al bordo.
A questo punto togliete la pellicola e fatelo lievitare ancora fino a che non avrà completamente raggiunto il bordo.
Ora il vostro pan bauetto è pronto per essere cotto quindi mettetelo dentro al forno spento e accendetelo a 140° statico sotto sopra e fatelo cuocere per 30 minuti.
A questo punto alzate la temperatura a 170° e cuocete per altri 30 minuti.
Il vostro pane ora dovrebbe essere di un bel color biscotto e se mettete uno stuzzicadenti all'interno dovrebbe uscire asciutto.
- Fate raffreddare prima di sformare e poi potete utilizzarlo anche per fare degli ottimi toast!
- Cucina: Italiana
- Categoria: Sfiziosità
- Difficoltà: Moderata